Print Friendly, PDF & Email

“B2B” feat. Asteria è il nuovo singolo di CanovA fuori ovunque per Columbia Records/Sony Music Italy venerdì 21 giugno e disponibile in pre-save.

Dopo l’uscita dell’EP “LEVEL TWO” il produttore continua il suo viaggio con un brano ricco di ritmo e assonanze, al quale la voce di Asteria dona luce e colore. 

“Nel mio studio sono circondato da tastiere e sintetizzatori modulari e le mie produzioni pop partono comunque dalla ritmica, dall’importanza di creare una cassa o un rullante che siano in qualche modo una guida per il resto della canzone e per gli ascoltatori. Con “B2B” siamo al centro del dancefloor verso il pop del futuro – racconta il produttore.

In questo contesto la collaborazione con Asteria è perfettamente in sintonia con la volontà di creare un mondo electro pop che nella sua forma contemporanea suona da summer song.

“B2B è una traccia spontanea, ironica, semplice, – commenta Asteria – che ti porta al centro del dancefloor a far casino insieme a noi. Celebra l’amicizia, la più sfacciata, che non pone condizioni, non giudica e non ti abbandona qualunque cosa accada. Il partner in crime con cui puoi perdere la concezione del tempo, che chiami quando hai fatto un guaio e quando vuoi far festa. Mentre perdo il conto dei giorni, blursday, voglio solo house music, con te.”

Unanimemente riconosciuto come uno dei produttori che hanno cambiato il suono della musica italiana e come il maestro di tutta la nuova wave dei producer del nostro Paese, Michele Canova Iorfida ha iniziato a lavorare con la musica a Padova, sua città natale, e nel corso della sua carriera ha prodotto e scritto brani e album per molti dei più grandi cantanti pop italiani, creando hit e dischi rimasti nella storia della musica e che hanno venduto milioni di copie con numerose certificazioni Platino e Oro. Dopo la golden age della musica pop CanovA sposta il focus  della sua attività negli Stati Uniti, trasferendosi a Los Angeles e contemporaneamente iniziando a lavorare con i suoni di un genere ai tempi nuovo ed in rapida ascesa, la trap, con cui porterà al successo artisti di una nuova generazione, come la Dark Polo Gang per cui ha prodotto il disco della consacrazione mainstream “TRAP LOVERS”. 

Nel corso della sua carriera si è distinto per aver raggiunto risultati e traguardi incredibili a livello di classifiche e allo stesso tempo aver accompagnato gli artisti nella creazione di un percorso artistico duraturo nel tempo. Tra gli altri spiccano in Italia le sue collaborazioni con Tiziano Ferro, di cui ha prodotto l’intera discografia fino al 2017 e di cui è l’artefice di grandi successi, tra cui il memorabile debutto con “XDONO” nel 2001, singolo capace di conquistare da zero classifiche e immaginario collettivo italiani imponendo un nuovo nome sulla scena insieme all’album d’esordio “ROSSO RELATIVO”. Poi la collaborazione con Jovanotti di cui ha firmato alcuni tra gli album più riusciti come “BUON SANGUE” nel 2005, “SAFARI” nel 2008 e “ORA” nel 2011, tra i maggiori successi del cantante.

Nel 2013 con Fabri Fibra sperimenta in “GUERRA E PACE” un linguaggio sonoro inedito in Italia, dove il rap crudo e diretto di Fibra trova una dimensione più pop senza abbandonare radici e personalità.

Poi ancora in Italia Fedez, Eros Ramazzotti, Giorgia, Marco Mengoni, mentre all’estero ha lavorato con Janet Jackson, Alanis Morissette, John Legend, Alicia Keys, Olly Murs, James Maslow dei Big Time Rush e Gnash. Le sue produzioni hanno totalizzato innumerevoli certificazioni: ben 7 dischi di diamante e più di 150 dischi di platino. I brani da lui prodotti hanno superato i 3 miliardi di visualizzazioni su YouTube e 2 miliardi di streaming su Spotify. 

Dopo anni dietro le quinte, CanovA ha deciso di mettersi in gioco in prima persona con il suo progetto da artista. Ciò che lo spinge a intraprendere questo viaggio è la passione, spontanea e inesauribile, per la musica. Nel 2020 ha fondato la sua etichetta discografica CANOVA REC per sviluppare il percorso musicale di giovani talenti a 360 gradi, mentre è del 2022 “LEVEL ONE”, il suo primo EP con 7 brani tra collaborazioni inattese, incontri tra mondi lontani e il perfetto mix tra i big della musica italiana e giovani talenti.

Nel 2024 il ritorno con “LEVEL TWO”: questa volta punta a valorizzare le voci di alcuni dei nomi più intriganti dello scenario musicale italiano contemporaneo, tornando allo stesso tempo alla dance, radice della sua carriera. Un progetto unico nel panorama attuale.

Asteria, alter ego e nemesi di Anita Ferrari, ha poco più di vent’anni. 

Scrive e produce brani che interpretano lo scenario caotico e liquido della società moderna e toccano l’animo, nel tentativo di superare il senso di inadeguatezza e di spaesamento tipico di un’intera Generazione. Asteria e la sua musica nascono per cercare un punto di riferimento nel mare in tempesta della quotidianità, una rotta tormentata e piena di contraddizioni, un viaggio in un mare che può essere misterioso e spietato, ma che comunque va affrontato. La giovane artista bergamasca ha all’attivo già diverse apparizioni live, ha vinto il Premio Bindi e il Premio Nuovo IMAIE e dopo aver firmato per Double Trouble Club\Island Records\Universal Music Italia lavora al suo primo disco. Nel 2023 viene selezionata da Spotify per la terza edizione di RADAR Italia, e viene scelta come Equal Ambassador nel mese di ottobre. Partecipa ai Tim Summer Hits e ai Radio Zeta Future Hits e come autrice firma il brano “Lontano da qui”, presente nel Clubtape di Elodie. Il 7 giugno pubblica “YATCH CLUB”, il suo primo album.

Share Button