Print Friendly, PDF & Email

Disagio”, il singolo di lancio del nuovo disco di Pietro Falco, è un’istantanea potente e sincera delle relazioni contemporanee. Il brano, disponibile dal 26 giugno su tutte le piattaforme digitali, cattura l’essenza delle fragilità e delle debolezze umane, evidenziando la pressione di dover apparire sempre al meglio in una società che ignora le nostre vulnerabilità.
La canzone è un viaggio tra immagini vivide e riflessioni profonde: per Pietro, è proprio attraverso l’amaro che possiamo davvero apprezzare il dolce della vita. L’artista esprime la tensione tra il bisogno di conformarsi e il peso della pressione sociale che ci impone scadenze e aspettative irrealistiche, distaccandoci così dalla nostra vera essenza e dai nostri ritmi personali.
“Disagio” è nata di getto, un flusso di coscienza che mette in primo piano l’immediatezza e la genuinità del messaggio, senza elaborazioni eccessive. La frase “tienimi forte che mi sento stanco” svela un lato profondamente autobiografico dell’artista, riflettendo la frenesia della sua vita e il bisogno impellente di una pausa. È una richiesta di supporto e comprensione, un grido d’aiuto che risuona con chiunque si senta sopraffatto dalle pressioni quotidiane. Il testo risuona come un dialogo intimo tra l’artista e l’ascoltatore, creando un legame empatico che va oltre le parole.
Uno degli elementi chiave del brano è lo slogan “brinda alla vita che bene ti fa”, un invito a trovare sollievo dalle difficoltà quotidiane attraverso un brindisi simbolico alla vita stessa. È un modo per affrontare e anestetizzare i problemi, celebrando la resilienza umana e la capacità di trovare gioia nonostante tutto. Pietro Falco ci invita a un’esplorazione interiore, spronandoci a vivere autenticamente e ad apprezzare ogni sfumatura della nostra esistenza.

Pietro Falco è un cantautore, chitarrista e polistrumentista italiano. Ha iniziato a suonare a due anni, grazie alla presenza di un pianoforte a coda in casa. Nel 1999, dopo aver visto il video di “Scar Tissue” dei Red Hot Chili Peppers, ha deciso di diventare chitarrista. Questa passione lo ha portato a esplorare vari generi musicali come rock, funk e blues, imparando anche a suonare altri strumenti. Ispirato da un’intervista di Lenny Kravitz, Pietro ha iniziato a suonare la batteria, il basso e i synth, auto-producendo la sua musica. Il suo primo progetto ufficiale nasce nel 2014 con la produzione del suo primo disco. L’anno successivo, si classifica secondo al Festival di Castrocaro. Negli anni, il progetto evolve in un duo rock che si esibisce in tour a Londra, per poi concentrarsi sulla produzione e il turnismo. Nel 2022, Pietro riprende il suo percorso da solista, pubblicando quattro singoli con influenze funky, blues e rock, mantenendo una struttura pop.
Cresciuto con i cantautori italiani, Pietro sente una forte esigenza di raccontare storie attraverso la musica. Nell’estate del 2023, in Sicilia, compone il suo nuovo disco, finalizzato in autunno. Le sue influenze spaziano da George Clinton e i Funkadelic a Tash Sultana, Childish Gambino e Chet Faker. Il suo obiettivo è avvicinare il pubblico pop al funky e al blues. “Disagio” è il singolo di lancio del nuovo disco, disponibile ovunque dal 26 giugno.

Share Button